Migliorare le prestazioni della macchina virtuale su Mac

27 users found this article helpful

Migliorare le prestazioni della macchina virtuale su Mac

Sintomi

Causa

Le ragioni che causano prestazioni ridotte possono essere diverse, ad esempio:

Informazioni di base

Le prestazioni della macchina virtuale sonodirettamente correlatealle risorse hardware di un computer. Inoltre è anche molto importante assegnare quote uguali di risorse hardware tra il sistema operativo host (macOS) e guest (VM) secondo i requisiti di sistema consigliati di entrambi i sistemi.


Nota: a partire dalla versione 14, Parallels Desktop per Mac introduce una nuova funzionalità: Monitoraggio utilizzo della CPU. Verifica nell'area di notifica della VM se l'opzione Monitoraggio utilizzo della CPU si accende in rosso quando l'utilizzo della CPU in Windows è superiore al 70%. Fai clic su Monitoraggio utilizzo della CPU per vedere quali processi in Windows utilizzano la CPU del computer. Fai clic sul nome di un processo per aprire Gestione attività di Windows in cui viene mostrato il processo selezionato.


Le prestazioni del computer dipendono in gran parte da diversi componenti hardware: CPU, RAM e hard disk. Mentre la CPU non può essere sostituita al momento, la maggior parte dei computer Mac sono abilitati per l'aggiornamento della RAM e dell'hard disk.

Aggiornamento del Mac con una unità allo stato solido

Se il Mac utilizza una unità hard disk (HDD), siconsiglia vivamente di sostituirla con un'unità allo stato solido (SSD). Si tratta del consiglio principale per tutti gli utenti Mac che offre un miglioramento delle prestazioni di 2-3 volte superiore. Per assistenza con la sostituzione del disco, contatta il service provider Apple autorizzato più vicino.

SUGGERIMENTO: puoi verificare il tipo di unità del Mac nel report "Informazioni di sistema" (fai clic su  > Informazioni su questo Mac > Report di sistema... > Hardware > SATA/SATA Express)

Aggiornamento del Mac con moduli di memoria migliori (RAM)

Se in Monitoraggio attività noti che la pressione della memoria è al limite, è necessario verificare se il Mac consente la sostituzione della RAM con moduli con capacità superiore.

Per maggiori dettagli, consulta questi articoli:


Controllo delle impostazioni software

macOS

  1. Verifica di disporre di notevole spazio libero sul disco di avvio. Per ulteriori dettagli, consulta questo articolo: KB 123553.
  2. Usa Monitoraggio attività per verificare quali applicazioni indesiderate consumano una percentuale elevata di risorse del sistema (CPU e memoria).
  3. Verifica che non sia in corso il backup della Time Machine mentre la macchina virtuale è in esecuzione. Il processo di backup potrebbe rallentare le prestazioni dell'intero sistema.

Preferenze di Parallels Desktop

  1. Verifica di stare utilizzando la build più recente della versione di Parallels Desktop:

    • Sulla barra dei menu macOS fai clic sull'icona Parallels Desktop > Verifica presenza aggiornamenti... Scarica e installa gli aggiornamenti, se disponibili.
  2. Archivia la tua macchina virtuale nel Mac HD (archivio interno). L'esecuzione di una VM da un disco USB esterno o NAS può ridurre in maniera significativa le prestazioni della VM.
  3. Fai attenzione quando esegui diverse macchine virtuali contemporaneamente: ogni VM consuma una notevole quantità di risorse e può rallentare le prestazioni generali del computer.
  4. Prova a disattivare l'antivirus sul lato Mac. In alternativa, puoi aggiungere Parallels Desktop/la posizione della macchina virtuale a una whitelist che l'antivirus mantiene di software attendibili.

Configurazione della macchina virtuale


Nota: a partire da Parallels Desktop 17, è consigliabile utilizzare la funzionalità Gestione automatica delle risorse . Parallels Desktop 17 valuta l'hardware del Mac prima di avviare una macchina virtuale in modo da assegnare il numero di risorse necessarie per offrire una migliore esperienza immediata agli utenti. Quando distribuisci una macchina virtuale a vari hardware Mac differenti, questa nuova funzionalità ti aiuta a offrire agli utenti la migliore esperienza possibile con Windows sui loro Mac.


Assicurati di aver attivato questa opzione aprendo la configurazione della macchina virtuale > Hardware > CPU e memoria > seleziona Automatica (opzione consigliata).

 

Se vuoi configurare manualmente il numero di CPU e la quantità di memoria assegnati alla macchina virtuale, procedi come descritto di seguito:

Se utilizzi Parallels Desktop 16 o versioni precedenti di Parallels Desktop, arresta la VM (Azioni > Arresta) > apri la relativa configurazione > vai alla scheda Hardware > CPU e memoria > assicurati che il numero di processori (CPU) e la quantità di memoria non superino i valori raccomandati. L'assegnazione di più della metà delle CPU per la macchina virtuale può causare una riduzione delle prestazioni sia per il Mac che per la VM.

Nota:  anche se in Parallels Desktop 16 e versioni precedenti puoi configurare un valore della RAM personalizzato, si consiglia vivamente di mantenere il valore come multiplo di 1024 (1024, 2048, 3072, ecc.) per evitare che Windows si comporti in maniera anomala.

2. In Parallels Desktop 16 e versioni precedenti di Parallels Desktop per computer Mac con processori Intel, in Hardware > Grafica imposta l'opzione Memoria su Automatica (opzione consigliata).

Nei computer Parallels Desktop per Mac con chip Apple M1, la memoria di sistema è utilizzata per la grafica per offrire la migliore esperienza di utilizzo delle macchine virtuali. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'articolo KB 125351

3. In Opzioni > Ottimizzazione impostare Utilizzo risorse su Nessun limite.

4. Se il Mac utilizza un'unità HDD o Fusion (non una SSD), assicurati che l'opzione RITAGLIA sia disattivata: vai a Hardware > Hard disk > Avanzate... > deseleziona l'opzione Abilitare RITAGLIA.

5. Avvia la tua macchina virtuale ed esegui un test delle prestazioni.

Possibili soluzioni per le macchine virtuali Windows

  1. Installa tutti gli aggiornamenti di Windows in sospeso. Quindi riavvia una macchina virtuale due/tre volte per applicare completamente le modifiche.
  2. Gli utenti che utilizzano raramente le loro macchine virtuali potrebbero riscontrare rallentamenti e altri problemi di prestazioni dopo aver avviato una macchina virtuale che non è stata utilizzata per un lungo periodo di tempo. Per quanto ci riguarda, consigliamo di attendere fino a quando Windows non ha terminato le necessarie attività interne e altre attività di manutenzione richieste. Se Windows funziona ancora lentamente, verifica Gestione attività come descritto di seguito per individuare il motivo alla base del consumo della CPU.

    Il consumo della CPU della macchina virtuale dipende direttamente dall'utilizzo del sistema operativo guest. Se noti che la tua macchina virtuale consuma una quantità elevata di risorse della CPU, controlla il consumo della CPU nel sistema operativo guest in Gestione attività (fai clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni di Windows > Gestione attività).

    Dopo aver determinato quale processo del programma Windows consuma una quantità elevata di CPU, consulta la Knowledge Base del produttore del software per ulteriori informazioni. Per alcuni tipi di software, quali editing di video o foto, programmi CAD o videogiochi, un utilizzo della CPU elevato è una condizione operativa comune.

  3. Prova a eseguire un avvio pulito per escludere l'eventuale influenza di applicazioni di terze parti. 
    Nota: al punto 3, mantieni attivati i servizi Parallels. 
  4. Prova a controllare l'hard disk virtuale di Windows come descritto nell'articolo KB115549.

Facoltativo

Esegui la deframmentazione sul tuo hard disk virtuale Windows come descritto qui

Was this article helpful?

Tell us how we can improve it.