Parallels Desktop 20 per Mac 20.3.0 (55895)
L'aggiornamento a Parallels Desktop per Mac 20.3.0 (versione 55895) risolve problemi generali di stabilità e sicurezza e include le seguenti aggiunte e miglioramenti:
Generali
- È stato corretto il problema che causava il ripristino dello stato di sospensione di una macchina virtuale durante l'aggiornamento a Parallels Desktop per Mac 20.2.0 o versione successiva.
- È stato corretto il problema che causava la visualizzazione di una licenza Parallels Desktop attiva come scaduta.
- È stato corretto il problema che impediva agli utenti di macOS 15 di autenticare l'installazione di Parallels Desktop con Touch ID.
- È stato corretto il problema che richiedeva la doppia autenticazione (Touch ID e password) per modificare le impostazioni di una macchina virtuale protetta.
- Aggiunge il supporto per il set di istruzioni SSE 4.2 in modalità di emulazione x86-64, richiesto da molti sistemi operativi moderni.
- Aggiunge la funzionalità Event Emitter all'utilità della riga di comando di Parallels Desktop (
prlctl monitor-events
) che continua a trasmettere in streaming gli eventi della macchina virtuale che un destinatario esterno può ascoltare invece di richiedere modifiche. Disponibile nelle edizioni Pro, Business ed Enterprise.
Windows
- Introduce il supporto per l'incollaggio automatico del testo dettato da Nuance Dragon Medical One nelle app macOS, consentendo un flusso di lavoro fluido su un Mac per gli operatori sanitari.
- È stato corretto il problema che causava la visualizzazione del messaggio di errore "Nessun sistema operativo installato in questa macchina virtuale" durante l'installazione di Windows 11 tramite l'assistente di installazione.
- È stato aggiunto il supporto per l'utilizzo di macOS OBS Virtual Camera come input all'interno delle app in esecuzione sulle macchine virtuali Windows.
- È stato corretto il problema di errata elaborazione di un anchor link quando una macchina Windows 11 è configurata per aprire i link Web nel browser del macOS host.
- È stato corretto il problema che impediva a una webcam condivisa di riconnettersi a una macchina virtuale Windows 11 dopo averla scollegata e ricollegata.
- Sono stati corretti vari difetti dell'interfaccia grafica che si manifestavano nella modalità Coherence.
- È stato corretto il problema di comportamento del puntatore del mouse in Nedgraphics Easy Coloring Premium in esecuzione su una macchina Windows su un Mac con Apple Silicon.
- È stato corretto il problema che forzava la sospensione di Windows 11 quando si lanciava Tower! Simulator 3.
- È stato corretto il problema che impediva il trascinamento dei file dal Finder macOS ad Outlook in esecuzione su una macchina virtuale Windows.
Linux
- Sono stati corretti problemi di installazione di Ubuntu 24.04.
- È stato corretto il problema che causava il blocco delle macchine virtuali Linux dopo l'installazione di Parallels Desktop per Linux e il successivo riavvio.
- È stato corretto il problema che impediva la corretta installazione di Parallels Tools per Linux su Fedora 40, 41 x64, CentOS 9 e 10x64.
- Sono stati corretti vari problemi di installazione di openSUSE Leap 15.6.
- È stato corretto il problema di trascinamento della selezione nelle macchine virtuali CentOS 9 e Ubuntu.
- Sono stati corretti vari problemi che si ripercuotevano significativamente sull'installazione e l'esecuzione delle macchine virtuali Linux con distribuzioni moderne nella modalità di emulazione x86-64.
- È stato corretto il problema che impediva il ripristino a uno snapshot creato precedentemente per una macchina virtuale Linux x86-64 su un Mac con Apple Silicon.
macOS (come una macchina virtuale)
- È stata migliorata la modalità Rete condivisa per le macchine virtuali macOS in esecuzione sui Mac con Apple Silicon, consentendo di rimanere sulla stessa connessione VPN del sistema macOS del Mac.
- È stato consentito il supporto del passthrough USB sui Mac che eseguono macOS Sequoia 15 e versioni successive per permettere di collegare i dispositivi USB a una macchina virtuale macOS. Tenere presente che questa funzionalità non supporta il collegamento dei dispositivi iPhone tramite USB.
- È stato corretto il problema che causava tempi più lunghi del normale per l'eliminazione dello snapshot di una macchina virtuale macOS.
- È stato corretto il problema che causava la visualizzazione di una schermata bianca o grigia di Figma quando lanciato in una macchina virtuale macOS.
- È stato corretto il problema che impediva agli utenti di eseguire il ripristino a uno snapshot dopo una modifica alla configurazione della macchina virtuale.
- È stato corretto il problema che impediva la creazione di nuove macchine virtuali macOS dalle immagini di installazione di Apple sui Mac Intel in esecuzione su macOS Monterey 12.
Parallels Desktop 20.3.0 per Mac Business & Enterprise Edition
- È stato consentito agli amministratori di utilizzare i profili di configurazione per limitare gli utenti a un'esperienza di attivazione solo SSO che non può essere bypassata.
- È stato corretto il problema che impediva l'utilizzo del link Sharepoint e OneDrive per i file Golden Image.
- È stato corretto il problema che impediva la corretta installazione delle macchine virtuali macOS dalle Golden Image.
- Aggiunge un profilo di attivazione Parallels Desktop (chiave di licenza o opzioni SSO) al repository di profili di Jamf.
Cosa verrà deprecato o rimosso a breve da Parallels Desktop
Dalle statistiche raccolte sugli utenti che partecipano al programma Analisi utilizzo software di Parallels, è emerso che alcune funzionalità del prodotto sono utilizzate raramente o non vengono affatto utilizzate. È stato pertanto deciso di interromperne il supporto o di rimuoverle completamente da Parallels Desktop e focalizzarsi su funzionalità più importanti e ulteriori miglioramenti.
Di seguito viene riportato un elenco delle funzionalità che non saranno più supportate in Parallels Desktop 20.3.0 e versioni successive e che sono state rimosse:
- Sincronizzazione dell'ora invertita da una macchina virtuale sul macOS del Mac host.
Di seguito viene riportato l'elenco di funzionalità che non sono più supportate e che saranno rimosse (non nella versione 20.3.0, ma nella prossima versione principale di Parallels Desktop per Mac):
- Funzionalità Bluetooth condivisa. I dispositivi Bluetooth collegati al Mac continueranno a funzionare normalmente nelle macchine virtuali.
- USB e kext di rete (estensioni del kernel). Questa deprecazione riguarda le macchine virtuali che girano su Mac Intel che utilizzano l'hypervisor Parallels; tali macchine virtuali continueranno a supportare USB e adattatori di rete in modalità kextless.
- Installazione di Parallels Desktop sui Mac che eseguono macOS Monterey 12.
- Archiviazione di una macchina virtuale. Preparare per il trasferimento sarà il nuovo metodo predefinito per liberare spazio e trasferire una macchina virtuale. Nota: l'opzione Annulla archiviazione continuerà a essere disponibile.
- Configurazione manuale di CPU, I/O del disco, quote di rete e limite di memoria esteso.
- Attivazione differita.
- Modalità Viaggio.
- La voce di menu Libera spazio su disco che aggrega varie opzioni. Sarà comunque possibile liberare spazio usando altre opzioni.
- Designazione di un server di aggiornamento personalizzato nelle impostazioni del pacchetto di distribuzione.
- Sincronizzazione dei tag colore delle macchine virtuali tra il Centro di controllo di Parallels Desktop e il Finder di macOS.
- Supporto delle impostazioni "Richiedi password…" nella scheda Sicurezza delle impostazioni della macchina virtuale. Si consiglia alle organizzazioni che fanno affidamento su questa funzionalità di utilizzare il menu Criteri nel Portale di gestione di Parallels disponibile in Parallels Desktop per Mac Enterprise Edition.
- Conversione/clonazione in un modello. Si consiglia di utilizzare l'opzione di menu "Clona".
- Opzione per installare Parallels Toolbox per Windows in una macchina virtuale Windows tramite il menu di Parallels Desktop.
Parallels Desktop 20 per Mac 20.2.2 (55879)
Parallels Desktop 20.2.2 (55879) corregge un problema di protezione critico che interessa i Mac con processore Intel. Si consiglia vivamente di installare questo aggiornamento per garantire la stabilità e la protezione del Mac.
Parallels Desktop 20 per Mac 20.2.1 (55876)
L'aggiornamento di Parallels Desktop per Mac 20.2.1 (55876) corregge i problemi correlati alla stabilità e alla sicurezza complessivi e comprende le correzioni e i miglioramenti seguenti:
- È stato consentito agli amministratori di sistema di richiedere l'attivazione Single SignOn (SSO) per le installazioni Business ed Enterprise Edition tramite i profili di configurazione MDM. In questo modo si impedisce agli utenti finali di attivare le loro copie di Parallels Desktop per Mac in altri modi.
- È stato corretto il problema che causava il blocco della procedura di installazione durante il passaggio "Inializzazione di Parallels Desktop..." sui Mac sui quali è installato CrowdStrike.
- È stato corretto il problema che impediva la creazione di macchine virtuali Windows 10 x86_64 sui Mac con chip M4.
- È stato corretto il problema che causava l'arresto anomalo di Parallels Desktop al passaggio del mouse sopra l'icona della modalità Coherence nella finestra della macchina virtuale.
- È stato corretto il problema che impediva il ripristino alle istantanee precedentemente scattate dopo una modifica alla configurazione sulle macchine virtuali macOS in esecuzione sui Mac con Apple Silicon.
- È stato corretto il problema che impediva l'installazione di Parallels Tools sulle macchine virtuali che eseguono varie versioni di openSUSE Leap, Fedora e CentOS.
Parallels Desktop 20 per Mac 20.2.0 (55872)
L'aggiornamento di Parallels Desktop per Mac 20.2.0 (55872) corregge i problemi correlati alla stabilità e alla sicurezza complessivi e comprende le correzioni e i miglioramenti seguenti:
Generale
-
È stata lanciata l'anteprima della tecnologia per importare ed eseguire le macchine virtuali x86_64 sui Mac con Silicon Apple create inizialmente sui Mac con processore Intel. Tenere presente che questa funzionalità:
- Non è disponibile nella App Store Edition e nella Standard Edition.
- Prevede alcune limitazioni funzionali e a livello di prestazioni.
Per maggiori informazioni su questa funzionalità e le relative limitazioni, consultare questo articolo della KB.
Windows
- Al menu al quale si accede con il tasto destro del mouse è stata aggiunto l'elemento Writing Tools di Apple alle app Microsoft Word, PowerPoint e Outlook (versione classica) in esecuzione su una macchina virtuale Windows.
- È astato corretto il problema che impediva il corretto avviamento dei Writing Tools di Apple quando la macchina virtuale è in modalità Coherence.
- È stato corretto il problema che impediva l'installazione di Tencent QQ sulle macchine virtuali Windows 11.
- È stato corretto il problema che impediva il corretto funzionamento delle funzioni di ridimensionamento e ridenominazione dei batch in ACDSee Photo Studio 2025.
- È stato corretto il problema correlato all'errata visualizzazione dei grafici del software CTW Probe quando in esecuzione su una macchina virtuale Windows 11.
- È stato corretto il problema correlato alla mancata visualizzazione dell'intero contenuto della cartella principale di Dropbox for Business quando condivisa con una macchina virtuale Windows 11.
Linux
- È stato corretto il problema che impediva la corretta installazione di Parallels Tools sulle macchine virtuali CentOS Stream 9.
- È stato corretto il problema correlato all'aggiunta di un nuovo hard disk virtuale a una macchina virtuale Ubuntu.
- È stato corretto il supporto dei collegamenti fisici sulle macchine virtuali Ubuntu 24.04 con cartelle condivise.
macOS (come una macchina virtuale)
Nota: Le macchine virtuali macOS esistenti in esecuzione su Mac con silicio Apple richiederanno un riavvio completo per attivare l'aggiornamento automatico di Parallels Tools, necessario per abilitare i seguenti miglioramenti.
- È stato consentito il supporto della sincronizzazione dei fusi orari sul Mac e sulle macchine virtuali macOS. Tenere presente che per il corretto funzionamento della funzionalità è necessario che sia installato Parallels Tools.
- È stato corretto il problema che impediva il corretto funzionamento della funzione di copia e incolla negli Appunti tra il sistema operativo principale del Mac e una macchina virtuale macOS dopo aver creato un'istantanea di quest'ultima.
- È stato corretto il problema correlato alla mancata visualizzazione dei contenuti di una cartella condivisa delle macchine virtuali macOS sui Mac con processore Intel.
Parallels Desktop 20.2.0 per Mac Enterprise Edition
- È stato consentito agli amministratori di eseguire il provisioning SSO come metodo di attivazione per gli utenti finali di Parallels Desktop per Mac nelle loro organizzazioni.
- È stato consentito il supporto dell'attivazione delle copie di Parallels Desktop tramite i profili di configurazione MDM.
Cosa verrà deprecato o rimosso a breve da Parallels Desktop
Dalle statistiche raccolte sugli utenti che partecipano al programma Analisi utilizzo software di Parallels, è emerso che alcune funzionalità del prodotto sono utilizzate raramente o non vengono affatto utilizzate. È stato pertanto deciso di interromperne il supporto o di rimuoverle completamente da Parallels Desktop e focalizzarsi su funzionalità più importanti e ulteriori miglioramenti.
Di seguito viene riportato un elenco delle funzionalità che non saranno più supportate in Parallels Desktop per Mac 20.2.0 e versioni successive e che sono state rimosse:
- Pausa automatica per le macchine virtuali Linux.
- Applicazioni Linux condivise su un Mac in modo che non vengano visualizzate nei risultati di ricerca dell'app Spotlight. Le app Linux possono comunque essere avviate direttamente sulla macchina virtuale Linux.
Di seguito viene riportato l'elenco di funzionalità che non sono più supportate e che saranno rimosse (non nella versione 20.2.0, ma nella prossima versione principale di Parallels Desktop per Mac):
- Installazione di Parallels Desktop sui Mac che eseguono macOS Monterey 12.
- Archiviazione di una macchina virtuale. Preparare per il trasferimento sarà il nuovo metodo predefinito per liberare spazio e trasferire una macchina virtuale.
- Configurazione manuale di CPU, I/O del disco, quote di rete e limite di memoria esteso.
- Attivazione differita.
- Modalità Viaggio.
- Opzione Libera spazio su disco. Sarà comunque possibile liberare spazio usando altre opzioni.
- Designazione di un server di aggiornamento personalizzato nelle impostazioni del pacchetto di distribuzione.
- Sincronizzazione dei tag colore delle macchine virtuali tra il Centro di controllo di Parallels Desktop e il Finder di macOS.
- Supporto delle impostazioni "Richiedi password…" nella scheda Sicurezza delle impostazioni della macchina virtuale. Si consiglia alle organizzazioni che fanno affidamento su questa funzionalità di utilizzare il menu Criteri nel Portale di gestione di Parallels disponibile in Parallels Desktop per Mac Enterprise Edition.
- Conversione/clonazione in un modello. Si consiglia di utilizzare l'opzione del menu Clona.
- Opzione per installare Parallels Toolbox per Windows in una macchina virtuale Windows tramite il menu di Parallels Desktop.
Parallels Desktop 20 per Mac 20.1.3 (55743)
L'aggiornamento di Parallels Desktop per Mac 20.1.3 (55743) corregge i problemi correlati alla stabilità e alla sicurezza complessivi e comprende le correzioni e i miglioramenti seguenti:
- È stato correto il problema che impediva a varie distro Linux di installarsi e funzionare correttamente sui Mac con chip M4.
Parallels Desktop 20 per Mac 20.1.2 (55742)
L'aggiornamento di Parallels Desktop per Mac 20.1.2 (55742) corregge i problemi correlati alla stabilità e alla sicurezza complessivi e comprende le correzioni e i miglioramenti seguenti:
- È stato corretto il problema che causava lo scorrimento lento nelle macchine virtuali Windows 11 versione 24H2. Aggiornare Parallels Tools per risolvere il problema.
Parallels Desktop 20 per Mac 20.1.1 (55740)
L'aggiornamento di Parallels Desktop per Mac 20.1.1 (55740) corregge i problemi correlati alla stabilità e alla sicurezza complessivi e comprende le correzioni e i miglioramenti seguenti:
- È stato risolto il problema che causava l'arresto anomalo di Parallels Desktop quando si provava a utilizzare i Writing Tools di Apple in Windows.
- È stato risolto il problema di perdita di memoria della macchina virtuale.
- È stato risolto il problema che impediva a Parallels Desktop di avviarsi sui Mac sui quali era installato l'antivirus Kaspersky e che erano configurati in un determinato modo.
Parallels Desktop 20 per Mac 20.1.0 (55732)
L'aggiornamento di Parallels Desktop per Mac 20.1.0 (55732) corregge i problemi correlati alla stabilità e alla sicurezza complessivi e comprende le correzioni e i miglioramenti seguenti:
Generale
- È stato risolto il problema che designava erroneamente le immagini di installazione ISO create per l’architettura Arm come incompatibili durante la procedura di configurazione delle macchine virtuali.
- È stata introdotta la Enterprise Edition e il relativo Portale di gestione (disponibile una settimana dopo il rilascio di questa versione).
Windows
- È stato aggiunto il supporto per l’utilizzo degli strumenti di scrittura di macOS Sequoia 15 nelle applicazioni Windows come MS Word, PowerPoint, ecc.
Nota: questa funzionalità è supportata sui Mac con macOS 15.1 e versioni successive. È necessario che sia abilitato il sistema Apple Intelligence. - È stato aggiunto il supporto per le macchine virtuali Windows Server 2025 per Arm e x86-64 (quando rilasciati).
- È stato risolto il problema che impediva l’apertura dei collegamenti e degli allegati in Microsoft Outlook (versione classica) con determinate applicazioni sui Mac con Apple Silicon (ad esempio Safari o Preview) quando erano configurate come applicazioni predefinite all’interno di una macchina Windows 11.
- È stato risolto il problema che richiedeva inaspettatamente agli utenti il nome utente e la password su una macchina virtuale Windows 11 appena installata.
- È stato risolto un problema che impediva l'avvio delle macchine virtuali Windows 10 sulle quali è abilitata la virtualizzazione nidificata.
- È stato risolto il problema che impediva alle macchine 22H2 Windows 11 di avviare le applicazioni host condivise con la funzionalità Smart App Control abilitata.
- È stato risolto il problema che impediva a Visual Studio 2022 su una macchina virtuale Windows 11 di stabilire una connessione SSH utilizzando l’opzione "Associa a Mac".
- È stato risolto il problema che impediva al software L8 di non visualizzare gli oggetti e visualizzare errori di memoria video insufficiente su Windows 11.
Linux
- È stato risolto il problema relativo al mancato avvio delle applicazioni x86 in una macchina Ubuntu Linux con l’appliance Rosetta sui Mac con Apple Silicon sui quali è in esecuzione macOS Sequoia 15.
- Sono state aggiunte appliance pronte all’uso con le versioni più recenti delle distribuzioni Linux più diffuse, tra cui Ubuntu 24.04, Fedora 40, Debian 12.6 e Kali 2024.2.
Parallels Desktop 20 per Mac 20.0.1 (55659)
Questo aggiornamento per Parallels Desktop 20 per Mac 20.0.1 (55659) corregge i problemi correlati alla stabilità e alle prestazioni complessive.
Parallels Desktop 20 per Mac 20.0.0 (55653)
La nuova versione Parallels Desktop 20.0.0 (55653) contiene i seguenti miglioramenti:
Tutte le edizioni di Parallels Desktop 20 per Mac
Pronto per macOS Sequoia 15
Parallels Desktop 20 supporta il futuro macOS Sequoia 15 sia come sistema principale su Mac, sia come macchina virtuale in modo da poter aggiornare i computer Mac non appena il nuovo sistema operativo sarà disponibile.
Aspetto
- Sono stati apportati miglioramenti significativi all'affidabilità e usabilità di Parallels Tools, che è stato riformulato utilizzando l'interfaccia utente nativa in tutti i sistemi operativi supportati: Windows, Linux e macOS.
Windows su Mac
- È stato aggiunto il supporto per Windows 11 24H2 non appena sarà disponibile. In base ai nostri test, Windows 11 versione 24H2 migliora la stabilità e la velocità di esecuzione delle app basate su x86 in Windows su Arm, rendendo fattibili molte app Windows importanti sui Mac con Apple Silicon.
- Sono stati corretti problemi di risoluzione dinamica quando si esegue una macchina virtuale Windows 11 24H2 in modalità Finestra.
- È stata migliorata la sicurezza della procedura di eliminazione dei file Windows tramite l'invio dei file cancellati dalle cartelle condivise al Cestino di macOS anziché cancellarli definitivamente.
- È stato corretto il problema di rendering del wireframe nell'app Rhino 8 sui Mac con Apple Silicon.
- È stato corretto il problema del software di modellamento di Houdini 20 che presenta difetti grafici e l'assenza di parti degli oggetti modellati.
- È stata migliorata la compatibilità con numerose app Windows, tra cui ArcGIS Pro, LabVIEW, Ninja Trader e molte altre.
- Sono stati mitigati i problemi di compatibilità di Windows Subsystem per Linux (WSL) per le macchine Windows 11 in esecuzione sui Mac con Apple Silicon configurandoli su WSL 1 anziché WSL 2 per impostazione predefinita.
Linux su Mac
- È stato aggiunto il supporto per le distribuzioni Linux più recenti, come Fedora 39/40, Kali 2024.2 e Ubuntu 24.04.
- È stato risolto il problema che impediva l'installazione di Ubuntu 24.04 sui Mac con processore Intel.
- È stato adottata l'API FUSE di alto livello per Parallels Tools al fine di eliminare i molteplici problemi di compatibilità con le versioni del kernel Linux più recenti.
- È stato aggiunto il supporto per la stampa IPP dalle macchine virtuali Linux per consentire la stampa da Linux tramite una stampante collegata al Mac.
- Sono state aggiunte icone aggiornate per le distribuzioni Ubuntu, Fedora e Kali Linux.
- È stato risolto il problema relativo al mancato funzionamento della tastiera e del mouse durante l'installazione manuale di una macchina virtuale Ubuntu.
macOS (su una macchina virtuale)
- Consente di accedere all'account Apple dalle macchine virtuali macOS 15+ in esecuzione sui Mac con Apple Silicon (è necessario che il Mac e la macchina virtuale eseguano entrambe macOS Sequoia 15 o versioni successive).
Nota: questa funzionalità ancora non consente di accedere all'App Store del Mac o a Xcode. - È stato aggiunto il supporto per la creazione di istantanee delle macchine virtuali macOS sui Mac con Apple Silicon.
Parallels Desktop 20 per Mac Pro Edition
- È stato introdotto il pacchetto Parallels AI, una macchina virtuale basata su Linux sviluppata su misura per consentire agli sviluppatori e studenti di iniziare ad apprendere e sviluppare velocemente la Machine Learning, ampi modelli di linguaggio (LLM) e applicazioni per la visione artificiale. Il pacchetto è disponibile tramite il catalogo di estensioni di Visual Studio Code. Ulteriori informazioni sul pacchetto AI sono disponibili qui.
- È stata aggiunta la capacità di controllare le macchine virtuali tramite il linguaggio naturale con Microsoft Copilot integrato nell'estensione di Visual Studio Code.
- È stato aggiunto il supporto per l'utilizzo delle azioni GitHub per automatizzare la distribuzione e gestione delle macchine virtuali direttamente da un repository GitHub, ad esempio l'attivazione del provisioning, test e configurazione di una macchina virtuale nell'ambito di una pipeline specifica.
- È stata migliorata l'esperienza del plug-in Parallels Packer per le macchine virtuali macOS in esecuzione sui Mac con Apple Silicon tramite l'automazione della procedura di configurazione iniziale utilizzando il framework Apple Vision (OCR).
Si invitano gli sviluppatori di software e i professionisti IT che utilizzano Parallels Desktop a condividere le loro opinioni su questi miglioramenti, fornire suggerimenti sulle funzionalità e a condividere le loro esperienze con altri utenti appassionati sul canale Discord di Parallels Desktop.
Parallels Desktop 20 per Mac Business Edition
- È stata aggiunta la possibilità di controllare e orchestrare più host e macchine virtuali di Parallels Desktop utilizzando il nostro nuovo servizio Parallels Desktop per DevOps.
- È stata migliorata la compatibilità con molteplici soluzioni MDM (ad esempio Microsoft Intune) grazie a un pacchetto di distribuzione riprogettato che supporta il download di macchine virtuali pre-configurate da destinazioni di archiviazione su cloud e di rete.
Parallels Desktop 20 per Mac Enterprise Edition (disponibile più avanti nel 2024)
Presentazione di una nuova edizione: Enterprise Edition, disponibile in autunno. Questa edizione è progettata specificatamente per le organizzazioni che richiedono un maggior controllo, visibilità ed efficacia nella gestione degli ambienti virtuali su ampia scala. Caratteristiche di Enterprise Edition:
- Semplifica la distribuzione delle macchine virtuali, consentendo di risparmiare tempo e impegno.
- Consente di assegnare criteri tra gruppi di macchine o utenti.
- Offre maggiore visibilità sulle macchine virtuali gestite.
Per chi fosse interessato a questa soluzione, contattare il team vendite qui.
Cosa è stato deprecato o rimosso da Parallels Desktop 20
Dalle statistiche raccolte sugli utenti che partecipano al programma Analisi utilizzo software di Parallels, è emerso che alcune delle funzionalità del prodotto sono utilizzate molto raramente o non vengono affatto utilizzate. È stato pertanto deciso di interromperne il supporto o di rimuoverle completamente da Parallels Desktop e focalizzarsi su funzionalità più importanti e ulteriori miglioramenti.
Di seguito viene riportato l'elenco di funzionalità che non sono più supportate e che saranno rimosse in Parallels Desktop per Mac 20.
Su tutti i computer Mac, le seguenti funzionalità non sono più supportate:
- Avvio di rete per le macchine virtuali Windows, macOS e Linux.
Sui computer Mac con processori Intel, non sono più supportate le seguenti funzionalità:
- Supporto per l'emulazione di rete e USB che si basa sulle estensioni Kernel.
- Supporto per le macchine virtuali da macOS 10.5 a 10.8 e Oracle Solaris.
- Parallels Desktop 20 per Mac 20.3.0 (55895)
- Parallels Desktop 20 per Mac 20.2.2 (55879)
- Parallels Desktop 20 per Mac 20.2.1 (55876)
- Parallels Desktop 20 per Mac 20.2.0 (55872)
- Parallels Desktop 20 per Mac 20.1.3 (55743)
- Parallels Desktop 20 per Mac 20.1.2 (55742)
- Parallels Desktop 20 per Mac 20.1.1 (55740)
- Parallels Desktop 20 per Mac 20.1.0 (55732)
- Parallels Desktop 20 per Mac 20.0.1 (55659)
- Parallels Desktop 20 per Mac 20.0.0 (55653)
- Parallels Desktop 20 per Mac Pro Edition
- Parallels Desktop 20 per Mac Business Edition
- Parallels Desktop 20 per Mac Enterprise Edition (disponibile più avanti nel 2024)
- Cosa è stato deprecato o rimosso da Parallels Desktop 20
Was this article helpful?
Tell us how we can improve it.